Spesso è possibile trovare una lettera sugli pneumatici o alcuni tipi di marcature. Ad esempio possiamo trovare una lettera P, una T, LC, oppure C o ST. Cosa stanno a significare queste dicitura e perché sono presenti. Ogni lettera che troviamo sullo pneumatico ha un suo preciso significato. Ecco quali sono le lettere più famose.

pneumatici

Queste sigle possono essere presenti sul fianco dello stesso pneumatico, ma anche sulla ruota di scorta, su pneumatici per trailer oppure per veicoli commerciali. Conoscere le giuste diciture può dirci molto sul tipo di pneumatico che abbiamo davanti a noi.

Lettere sugli pneumatici: che cosa significano

Vediamo, dunque, quali sono le lettere su pneumatici e che cosa vogliono significare nel dettaglio. Partiamo dalla lettera più comune, la lettera P. Facendo un esempio, cosa significa la lettera P in questo pneumatico: P225/50R16 91S? La marcatura P significa che lo pneumatico è stato studiato appositamente per il trasporto di persone. P, infatti, non sta altro che a significare Passenger, che in inglese si traduce con “passeggeri”. La P, inoltre, può essere dotata di altre diciture: pensiamo, ad esempio, alla PAX o alla PSP-Beta, rispettivamente dotate di un sistema zero pressione con anello stabile all’interno oppure costruito con alette posizionate in un modo particolare, al fine di andare a ridurre il più possibile la rumorosità.

Differente è la lettera T sullo pneumatico. Se troviamo tale lettera, infatti, prima di una misura, ciò significa che lo pneumatico in questione è stato studiato per poter essere utilizzato come ruota di scorta. T, infatti, in questo caso, sta per “Temporaneo”.

Ancora diversa è la Lettera LT, come ad esempio LT245/75R16 108/104S. Che cosa significa nel dettaglio questa sigla? Se sono presenti le lettere LT significa che lo pneumatico è stato studiato per il trasporto leggero, per veicoli commerciali oppure per camper. Generalmente, questi pneumatici sono in grado di sopportare un carico molto elevato e utilizzano in parte la tecnologia delle gomme specifiche per autocarro.

Lettera C o ST sugli pneumatici: che cosa significano?

Vediamo, infine, che cosa significano le lettere C e le lettere ST che si trovano sugli pneumatici. La lettera C sullo pneumatico mostra due indici di carico distinti. Il primo è per veicoli commerciali a due assi, mentre il secondo è per veicoli con un solo asse. Lo pneumatico C, inoltre, è stato progettato per essere usato su veicoli commerciali, oppure furgoni cassonati che sono in grado di portare carichi molto pesanti.

Infine, andiamo a prendere in considerazione la dicitura ST sullo pneumatico. Se la dimensione di uno pneumatico è preceduta dalla sigla ST, significa che è progettato per il “Servizio con Rimorchi speciali (‘’Special Trailer ‘’)”. Ciò significa è è stato progettato per essere usato solo su rimorchi per auto, barche o altri utilizzi. Non è uno pneumatico adatto ad automobili, furgoni o camion leggeri. Esiste, inoltre, un’altra dicitura, la BP. Questa riguarda le gomme da automobili che presentano dei piccoli difetti estetici che, però, non inficiano le loro prestazioni, in questo risultano perfettamente funzionanti. Ricordiamo che dal 1 novembre 2012 tutte le gomme in vendita devono necessariamente avere la propria etichetta, in cui sono indicate altre informazioni come il consumo, l’aderenza sul bagnato ed il rumore di rotolamento.