Lo pneumatico Pirelli Winter Sottozero 3 nasce da una tecnologia innovativa che punta a fornire le massime performance senza scendere a compromessi nelle più svariate condizioni atmosferiche. Garantisce all’automobilista più esigente un’eccellente prestazione sia sul bagnato sia in condizioni di asciutto, fornendo inoltre un’aspettativa superiore sulla neve. 

Pirelli Winter Sottozero 3

Le prestazioni di comfort non sono compromesse, ma si adattano perfettamente anche durante una guida più sportiva. Ecco le sue caratteristiche e perché risulta uno degli pneumatici migliori in circolazione.

Pirelli Winter Sottozero 3: le caratteristiche

La tecnologia 3D della lamella è utile a fornire una miglior maneggevolezza su terreni asciutti e una riduzione degli spazi di frenata. Ancora, gli incavi sulla parte centrale del battistrada sono più ampi. Ciò è utile per permettere un maggiore drenaggio dell’acqua fornendo una prestazione migliore in frenata.

La gomma presenta anche una maggiore densità di lamelle su tutta la superfice del battistrada per un migliore grip su terreni nevosi, così come è presente un disegno direzionale a doppia freccia per offrire una migliore trazione sulla neve. La mescola è innovativa ed ha un altissimo grip, al fine di potersi adattare a tutte le condizioni ambientali invernali, anche quelle più rigide ed estreme.

La tecnologia di Pirelli Winter Sottozero 3

Le tecnologie abbinate allo pneumatico Pirelli Winter Sottozero 3 sono diverse, tra cui quella RunFlat per fornire un maggiore controllo della vettura in caso di emergenza. Ciò permette di continuare a guidare in tutta sicurezza, anche nei casi di una rapida perdita di pressione. E’, infatti, presente all’interno della gomma il sistema Self Supporting Pirelli, che offre specifici rinforzi inseriti nelle pareti laterali all’interno dello pneumatico.

La tecnologia Seal Inside per tenere sotto controllo lo pneumatico in caso di foratura, consente di proseguire la marcia senza perdite di aria anche nel caso in cui abbia subito una foratura. Copre quasi l’85% delle possibili cause accidentali di perdita di pressione. Per offrire una guida confortevole ,infine, Pirelli utilizza la tecnologia PNCS (Pirelli Noise Cancelling System) che è in grado di ridurre del 50% circa il rumore percepito all’interno dell’abitacolo (rumore di cavità). Questo avviene grazie ad uno speciale dispositivo fonoassorbente applicato all’interno dello pneumatico.

Risultati dei Test

Ogni anno vengono effettuati dei test dalle testate giornalistiche europee del settore più importanti per verificare le prestazioni degli pneumatici nelle diverse condizioni.

“Pneumatico equilibrato, buono per consumo di carburante e per usura. Soddisfacente”

“Specialista dell’inverno con eccellenti prestazioni in curva e maneggevolezza sportiva su neve. Ottima precisione di guida con comportamento stabile e sicuro su strade bagnate e asciutte. Ottime performance in caso di aquaplaning. Esemplare”

“Ottima risposta e precisione dello sterzo, con stabilità in curva, specie su strada innevata. Ottime performance di frenata su strade asciutte e bagnate, bassa resistenza al rotolamento. Molto consigliato”

 

Le offerte di Trovagomme

Sul portale Trovagomme.it è possibile trovare l’offerta più interessante su tutte le misure disponibili per il modello Pirelli Winter Sottozero 3. Tale gomma è disponibile in diverse misure, anche sul nostro sito web. In genere, si va da un minimo di 16 pollici ad un massimo di 21, in base alle singole necessità e al tipo di vettura che abbiamo a disposizione. Tutti i modelli sono, comunque, garantiti come bassa resistenza al rotolamento e come massima aderenza sul bagnato, senza il rischio del pericoloso fenomeno di aquaplaning.